Non fronda verde, ma di color fosco; non rami schietti, ma nodosi e 'nvolti; non pomi v'eran, ma secchi con tòsco (Inf. XIII, 4-6)
Camilla Sessa – Istituto professionale Cometa Oliver Twist
La gloria di colui che tutto move per l'universo penetra, e risplende in una parte più e meno altrove (Par. I, 1-3)
Anna Castellaneta – Liceo Artistico Istituto Sacro Cuore
Vero è che più e meno eran contratti secondo ch'avien più e meno a dosso; e qual più pazïenza avea ne li atti, piangendo parea dicer: 'Più non posso' (Purg. X, 136-139)
E se l'infimo grado in sé raccoglie/ sì grande lume, quanta è la larghezza/ di questa rosa ne l'estreme foglie! (Par. XXX, 115-117)
Filippo Landi – Liceo Classico Istituto Sacro Cuore
E canterò di quel secondo regno, dove l`umano spirito si purga, e di salire al ciel diventa degno (Purg. I, 4-6)
Sara Dongiovanni – Istituto S. Caterina da Siena
la terra lagrimosa diede vento, che baleno una luce vermiglia la qual mi vinse ciascun sentimento, e caddi come l'uomo cui sonno piglia (Inf. III, 133-136)
Mario Roselli – Istituto tecnico Ipsia G. Meroni
Qual è colui che suo dannaggio sogna, che sognando desidera sognare, sì che quel ch’è, come non fosse, agogna (Inf. XXX, 137)